![]() |
MONTEVECCHIO - ARCUENTU |
![]() |
Un itinerario naturalistico a cura della
Da Montevecchio, nella strada verso la Costa Verde, dopo circa 7 Km. si trova uno
spiazzo (A); da qui, a piedi, in circa un ora e un quarto, attraverso un sentiero di
macchia mediterranea, si sale da 300 a 575 m.s.l.m. (si possono osservare notevoli
formazioni geologiche dell'era terziaria), giungendo a (B).
Qui comincia la parte più difficile, lungo il sentiero costeggiato da icone della
Via Crucis, fino alla vetta del M. Arcuentu, a m. 785.
Sulla vetta troveremmo un bosco di lecci secolari, le capanne dell'eremita e i
resti del castello che dominava il circondario.
Il panorama: a nord gli stagni dell'oristanese, la pianura e più in la il M.Arci;
se è nitido si può intravedere a nord-est il Gennargentu; a ovest le dune di
Piscinas, a sud le miniere, a est il Campidano.
L'equipaggiamento consigliato si basa su una tuta sportiva con scarpe leggere da montagna
e giacca a vento, una riserva d'acqua e una bussola.
L'Associazione Amici della Natura: un itinerario per Guspini
Pagina precedente - Ambiente