SARDEGNA da VEDERE
Una visita in uno dei posti più caratteristici della Sardegna
Mare - Boschi - Flora e Fauna - Archeologia - Gastronomia
Altitudine: 137 m. slm
Estensione: 174 Kmq
Abitanti: 14.000

Guspini dista circa 60 Km dal capoluogo
della regione, Cagliari, offrendo al turista diversi spunti per una visita:
la chiesa parrocchiale di S.Nicola, in stile gotico-aragonese, col
suo caratteristico rosone; la chiesa di S.Maria di Malta, risalente al
XII sec., pare di influenza templare; i ritrovamenti archeologici sparsi
su tutto il territorio; la cava di basalto, di origine vulcanica, con le
sue caratteristiche "canne d'organo".
A circa 6 Km troviamo gli impianti dell'ex miniera di Montevecchio
ove è possibile compiere visite guidate nelle miniere abbandonate
o passare una serata di relax fra i suoi boschi e le sue montagne.
Avviandoci infatti verso la Costa Verde una serie di itinerari ambientali
ci portano a conoscere anche gli aspetti naturalistici della zona, incontrando,
all'ombra di piante secolari, cervi e volpi.
Proseguendo nel cammino, giungiamo infine ai 47 km. della Costa
Verde, nel territorio del Comune di Arbus, ove, fra spiaggie e cale
deserte si può trovare uno dei mari più cristallini della
Sardegna.
Stefano Pilia
Renato Cherchi
Ringraziamenti:
Il fotografo Antonio Seruis, Angelo & Carla Ravot
della tipografia M.L. Garau e Emanuele & il Dr. Bruno Concas,
per la gentilezza mostrataci e per l'aiuto datoci nella realizzazione della
parte fotografica.
Il Comune di Guspini e Francesco Marras per l'autorizzazione
concessaci alla pubblicazione dei testi.
Le pagine sono sempre in costruzione - Pages are always under construction
Pagine ottimizzate - Pages optimized for: 800x600 & Netscape
Copyright © 1996-1999
|